Le terapie antalgiche servono per togliere l’infiammazione e di conseguenza il dolore al paziente. Le terapie che utilizzo nelle mie sedute sono:
LASER:
É una terapia fisica antalgica introdotta negli anni 70, che sfrutta il fascio di luce caratteristico del laser, il quale colpendo e interagendo con i tessuti riesce a provocare un effetto antalgico ovvero aiutare a ridurre il sintomo doloroso.
DIATERMIA:
Chiamata più comunemente tecarterapia, genera calore nei tessuti attraverso il trasferimento energetico capacitivo o resistivo determinando così un’attivazione biologica-chimica-elettrica che favorisce la guarigione dei tessuti lesi e il riassorbimento degli edemi e dei versamenti ematici nel caso di traumi, toglie l’infiammazione e de-contrattura i muscoli favorendo la riparazione dei tessuti attraverso una movimentazione delle cariche elettriche presenti nel corpo.
ULTRASUONO:
È una terapia fisica antalgica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza (non udibili dall’orecchio umano). Queste onde sonore sono in grado di penetrare nei tessuti generando un micro-massaggio con effetto antalgico quindi toglie il dolore, miorilassante, rilassando la muscolatura, drenate in caso di gonfiore.
Veronica Maniezzo Via Lavino 66/A 40050 Monte San Pietro (BO) P. Iva 01438690297 | Privacy